L’Opificio Golinelli di Bologna, in collaborazione con il settore educational del Gruppo Iren (Eduiren), organizza il percorso formativo “Lost in transition? Una bussola per fare della transizione ecologica un’opportunità didattica“, rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria di I grado, Continua a leggere
Categoria: Bisogni Educativi Speciali (BES)
Assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo-Legge n.234/21
Si pubblica l’Avviso del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, prot. 13341 del 01/06/2022, relativo all’individuazione delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione beneficiarie dei fondi in oggetto, della nota di Continua a leggere
Progetto FAMI PROG-1597 – Evento 6 giugno 2022
Nell’ambito del Progetto FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE – FAMI 2014 – 2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity building PROG-1597 «Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali», il giorno 6 giugno 2022 dalle Continua a leggere
“Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – 2° Ed.” – materiali
Si pubblicano i materiali presentati nel corso del Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” svoltosi il 28 aprile 2022. Anche nel corrente anno scolastico 2021/2022 l’Ufficio Scolastico Regionale ha realizzato, con la collaborazione del Centro Territoriale Continua a leggere
Convegno ANGSA “Autismo RIPARTIAMO:Educazione, Scuola e TempoLibero” 28/05/2022
I Clubs Lions di Bologna, Bologna San Lazzaro Castenaso Gozzadini, Bologna Galvani, Bologna San Petronio, Bologna Irnerio e Zola Predosa, con la partecipazione di Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici di Bologna organizzano il convegno “Autismo RIPARTIAMO: Educazione, Scuola e Tempo Continua a leggere
Incontro informativo “Orientamenti interculturali” – 2 maggio 2022 – Materiali
Si pubblicano i materiali relativi all’incontro informativo “Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione degli alunni provenienti da contesti migratori”, svoltosi in data 2 maggio 2022 . Nota USRER 11 aprile 2022, prot. 8632, di riferimento pubblicata sul sito USRER Continua a leggere
Trasporto pubblico gratuito per studenti profughi ucraini
Con nota prot. 8865 del 12 aprile 2022, il Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna fornisce indicazioni per la gratuità del trasporto dei ragazzi e ragazze provenienti dall’Ucraina. Per richiedere l’utilizzo gratuito del trasporto ferroviario gli studenti potranno Continua a leggere
Corso ANMIC “Stili di apprendimento e Personalizzazione della didattica”
L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC) organizza il percorso formativo in oggetto, per offrire ai docenti strumenti operativi per l’individuazione delle caratteristiche individuali degli studenti e favorire la personalizzazione della didattica. Gli incontri sono calendarizzati nei mesi di maggio Continua a leggere
Presentazione “Orientamenti interculturali” – Materiali e incontro del 2maggio
Si pubblica la nota USRER prot. 8632 del 11/04/2022, relativa alla diffusione di materiali a supporto della progettualità delle Istituzioni scolastiche e all’incontro informativo in programma il 2 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00, per la presentazione del Continua a leggere
Progetto FAMI Prog-1597 – Sportelli per l’Integrazione (Aggiornato)
Nell’ambito del Progetto FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE – FAMI 2014 – 2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity building PROG-1597 «Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali», sono Continua a leggere