Il Lions Club International – Distretto Lions 108/Tb, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari” dell’Università di Bologna e il CTS (Centro territoriale di Supporto) di Bologna, con il patrocinio dell’Ufficio l’Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, a conclusione Continua a leggere
Categoria: Bisogni Educativi Speciali (BES)
Graduatorie progetti sussidi didattici alunni con disabilità a.s. 2023/24
In riferimento all’Avviso dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 29 agosto 2023, prot. n. 23089, si comunica che, con nota USR-ER 26 ottobre 2023, prot. n. 29655, sono state trasmesse alle scuole sedi di Centro Territoriale di Supporto dell’Emilia-Romagna le graduatorie Continua a leggere
“I martedì dell’inclusione” II edizione – Pubblicazione materiali
Si pubblicano in allegato i materiali presentati nel corso della prima giornata del percorso formativo “I martedì dell’inclusione – seconda edizione“, svoltasi martedì 17 ottobre 2023. Il secondo incontro, dal titolo “FOCUS: LE TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE“, si terrà martedì 14 novembre Continua a leggere
Corso di formazione “A scuola con tatto” – Istituto Garibaldi
L’Istituto regionale “Garibaldi” per i ciechi organizza il corso per docenti in oggetto, della durata complessiva di 54 ore, di cui 40 da svolgersi in presenza per lezioni frontali e attività laboratoriali, presso la sede dell’Istituto Garibaldi e 14 destinate Continua a leggere
Indicazioni operative per la redazione del PEI – a.s. 2023/2024
Con nota prot. 28494 del 17 ottobre 2023 allegata, l’Ufficio scolastico regionale comunica alle Istituzioni scolastiche le principali indicazioni operative per la redazione dei PEI, per l’anno scolastico 2023/24, trasmesse dall’Amministrazione centrale con nota prot. 4179 del 5 ottobre 2023. Continua a leggere
La salute degli adolescenti in Emilia-Romagna. Risultati indagine HBSC 2022
La Regione Emilia-Romagna organizza lunedì 23 ottobre 2023, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, il webinar in oggetto, finalizzato a presentare i risultati dell’indagine HBSC– Health Behaviour in School-aged Children 2022. Iscrizioni al link https://forms.office.com/e/1c2JQV3XTv. Programma e maggiori informazioni sull’evento sul Continua a leggere
Seminario “Al di là della vista” – Lalizablu
L’equipe di Lalizablu, in collaborazione con la Federazione Italiana Musicoterapeuti, in occasione del quinto anniversario della propria istituzione, organizza il corso in oggetto sulle strategie di interazione e di comunicazione accessibile agli studenti con disabilità visiva, Venerdì 01/12/2023 (ore 09,00 Continua a leggere
Decreto interministeriale 153 del 1/8/2023 – PEI alunni con disabilità
Si pubblicano – nota Direttore Generale USRER 15/9/2023 n. 25178 ed allegati D.I. 153/2023 Tabella sinottica D.I. 182/2020 e D.I. 153/2023 Modello PEI scuola infanzia All. A1; Modello PEI scuola primaria All. A2; Modello PEI scuola secondaria di 1° grado Continua a leggere
“Scuola in Ospedale” e “Istruzione Domiciliare” – Indicazioni – a.s. 2023/2024
Si pubblica la nota del 28 settembre 2023, prot. n. 26582 “Scuola in Ospedale” e “Istruzione Domiciliare” – Indicazioni per le scuole dell’Emilia-Romagna – A.s. 2023/2024 e relativa scheda allegata. Le istituzioni scolastiche che nel corrente a.s. 2023/2024 hanno attivato o attiveranno un progetto di Continua a leggere
Percorso formativo “I martedì dell’inclusione” – seconda edizione
Si pubblica nota USRER del 26/09/2023, prot. n. 26315, relativa all’avvio del percorso formativo “I martedì dell’inclusione – seconda edizione“. In allegato, unitamente alla nota, il programma sintetico e i materiali di approfondimento. Allegati mpi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE 26315 del 26-09-2023 Allegato Continua a leggere