L’Università di Modena e Reggio Emilia propone questa ipotesi di partecipazione ad un progetto di ricerca/azione in tema di Intelligenza Artificiale, che prenderà avvio da settembre 2025 e si concluderà a gennaio 2026. Il percorso sarà condotto dalla professoressa Simona Continua a leggere
Categoria: Formazione
Studi e Documenti n. 42 – Competenze socio-emotive
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 42/2025: “Competenze socio-emotive” alla seguente pagina. Di seguito i link ai formati PDF ed EPUB del monografico direttamente scaricabili.
“Scuola e Università in dialogo” a.s. 2025/26
Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (CLMCU) in Scienze della Formazione Primaria del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Bertin” dell’Università di Bologna, nell’ambito del progetto “Scuola e Università in dialogo”, organizza per l’anno scolastico 2025/2026 un percorso formativo, incentrato Continua a leggere
Journées Pédagogiques a Firenze – 11 – 12 settembre 2025
L’Institut français Italia/Ambasciata di Francia in Italia organizza a Firenze, nei giorni 11 e il 12 settembre 2025, le “Journées pédagogiques”, due giornate di formazione gratuita per tutti gli insegnanti di/in francese delle scuole primarie e secondarie di primo e Continua a leggere
Scuole estive STEAM per insegnanti – Fondazione Golinelli
Si pubblica in allegato l’informativa della Fondazione Golinelli di presentazione delle opportunità di formazione residenziali gratuite per i docenti. Per maggiori informazioni relative ad altre attività formative su Steam, stem, metodologie attive per l’apprendimento e digitale, è possibile consultare quanto Continua a leggere
PATHS Summer School – L’Intelligenza Artificiale a Scuola – VI edizione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e INDIRE organizzano la sesta edizione della Summer School di Filosofia all’interno del Progetto PATHS a Philosophical Approach to THinking Skills della struttura di ricerca n. 1 “Didattica, didattiche e competenze”, per l’obiettivo di Continua a leggere
Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica-Scuola estiva 5°edizione
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merico, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Università degli Studi di Siena indicono la Quinta edizione della Continua a leggere
“Il miglioramento dell’offerta formativa”, seminario di formazione – 28/05/2025
Con nota MIM AOODGPOC 20 maggio 2025, prot. n. 778, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI), promuove il seminario “Il miglioramento dell’offerta formativa: Continua a leggere
Iniziativa di formazione rivolta ai docenti-tutor accoglienti presso le scuole
L’università telematica eCampus organizza un’iniziativa di formazione rivolta ai docenti-tutor accoglienti impegnati nell’affiancamento dei tirocinanti dei percorsi abilitanti presso le scuole, che si svolgerà on line il 15 e il 21 maggio 2025 dalle ore 16 alle ore 18 tramite Continua a leggere
Percorso formativo “Leggere i versi ed ascoltar le note”
L’Accademia delle Scienze di Bologna e l’Associazione “Il Saggiatore musicale” invitano i docenti delle scuole di I e II grado a partecipare alla formazione in oggetto, finalizzata all’approfondimento di percorsi didattici congegnati mediante l’ascolto e la parsimonia di riferimenti tecnici, Continua a leggere