Il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna organizza il convegno “Boccaccio a/e Bologna”, valevole come corso di aggiornamento per i docenti e accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A. (numero identificativo 98145). L’iniziativa gratuita, che si terrà nelle giornate dell’8 Continua a leggere
Categoria: Formazione
Senato “a punti”: una serie sul funzionamento del Parlamento e del Senato
Con nota MIM prot. n. 399 del 24 marzo 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende promuovere l’iniziativa di comunicazione istituzionale Senato “a punti”, finalizzata all’illustrazione del funzionamento del Parlamento ed in particolare del Senato. La serie di dieci puntate Continua a leggere
Seminario Il benessere a scuola – Consulte Provinciali Studentesche – Programma
Si pubblica il programma del seminario “Il benessere a scuola”, organizzato dal Coordinamento regionale delle Consulte provinciali studentesche dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, in programma giovedì 3 aprile 2025. Link per le iscrizioni alla sessione mattutina rivolta agli studenti https://forms.gle/MpuqoKeWKwrGHxgSA; Continua a leggere
Seminario di studio “Embodied Cognition e inclusione”
Venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nell’ambito del ciclo di seminari nazionali “Embodied Education (EE) – Embodiment e comunità educante. Letteratura, Sviluppo e Continua a leggere
Progetto “Uto Ughi per i giovani” – Assisi, 3 aprile 2025
In riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministro dell’istruzione e del merito e la Fondazione Uto Ughi del 10 giugno 2024 in materia di “Percorsi per l’educazione alla musica classica attraverso la riscoperta dei luoghi della cultura”, il MIM rende noto Continua a leggere
Progetto “MUSICA È SCUOLA” – Corso di formazione per Docenti
PROGETTO “MUSICA È SCUOLA”: LA DIREZIONE DELLE ORCHESTRE SCOLASTICHE – CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI di STRUMENTO e MUSICA D’INSIEME della scuola Secondaria di I e II grado dell’Emilia-Romagna. L’Istituto Comprensivo 16 di Bologna, Scuola-Polo regionale per il potenziamento dell’attività musicale Continua a leggere
Progetto “MUSICA È SCUOLA” – Corso di Formazione per Docenti
PROGETTO “MUSICA È SCUOLA”: LA DIREZIONE DELLE ORCHESTRE SCOLASTICHE – CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI di STRUMENTO e MUSICA D’INSIEME della scuola Secondaria di I e II grado dell’Emilia-Romagna. L’Istituto Comprensivo 16 di Bologna, Scuola-Polo regionale per il potenziamento dell’attività musicale Continua a leggere
Bando borse di studio corsi di formazione in Spagna per docenti di spagnolo
L’Ambasciata di Spagna in Italia ha reso nota, sul sito del Ministerio de Educación, Formación Profesional y Deportes, l’informativa relativa alla pubblicazione del bando, rivolto a docenti di spagnolo, per la concessione di borse di studio per la partecipazione a Continua a leggere
Apertura ambiente online a supporto della formazione neoassunti 2024/25
Con la presente si comunica l’apertura dell’ambiente online a supporto della formazione dei docenti in periodo di formazione e prova nell’a.s. 2024/25 predisposto da Indire, che rappresenta lo strumento per la documentazione di tutte le attività dell’anno di formazione e prova, ai Continua a leggere
Convegno “Le competenze socio-emotive delle bambine e dei bambini”
Il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio organizza il convegno in oggetto, in data 17 marzo 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, presso Palazzo Baroni, in viale Timavo 93 a Reggio Emilia Continua a leggere