Iscrizioni ai percorsi IeFP a.s. 2021/2022 – Nota congiunta USR ER/Regione ER.

Si pubblica, con i relativi allegati, la nota congiunta Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna / Regione Emilia-Romagna con la quale vengono fornite le indicazioni relative all’iscrizione per l’anno scolastico 2021/2022 ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale. Allegati → Nota Continua a leggere

Camera di Commercio della Romagna – Newsletter 12/2020.

  Newsletter di Orientamento al lavoro e alle professioni – numero 12/2020. Si segnalano in questo numero: ° Romagna al L@avoro: la terza edizione del progetto è terminata il 30 novembre 2020, dopo una proroga dovuta al lockdown primaverile. I numeri, la qualità e il grado Continua a leggere

Concorso nazionale “Onesti nello sport” per gli istituti secondari di II grado

Con la presente si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, http://istruzioneer.gov.it, al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2020/12/23/concorso-nazionale-onesti-nello-sport-per-gli-istituti-secondari-di-ii-grado-3/ della nota del Ministero dell’Istruzione AOODGSIP 23 dicembre 2020, prot. 3364, e allegati, relativi al concorso di cui all’oggetto. Allegati Continua a leggere

Festività Natalizie 2020/21 – Lettera della Ministra Lucia Azzolina.

La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha scritto una lettera per le festività natalizie rivolta al personale dell’amministrazione del Ministero dell’Istruzione, ai dirigenti scolastici, ai Direttori dei servizi generali ed amministrativi, ai docenti, al personale educativo ed ATA, alle studentesse e agli studenti, Continua a leggere

Insegnamento di strumento: Scuole secondarie di 1°grado – indirizzo musicale.

Con nota prot. 23382 del 22/12/2020 l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna fornisce chiarimenti in merito all’attività musicale degli strumenti a fiato e del canto, negli istituti scolastici secondari di primo grado, nel rispetto delle regole per il contrasto al CoVID-19. Continua a leggere