Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” a.s. 2024/25

Con nota prot. 1823 del 6 giugno 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito e il Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS invitano le Istituzioni scolastiche ad aderire al programma in oggetto, finalizzato a favorire la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel contesto educativo e contribuire a realizzare esperienze significative in ambienti di apprendimento che tutelino i diritti alla salute, alla non discriminazione e ad un’educazione di qualità per tutte e tutti.

Per aderire al programma, le scuole dovranno formalizzare la loro adesione compilando, entro e non oltre il 18 ottobre 2024, l’apposito form on line al seguente link: https://www.unicef.it/italia-amica-deibambini/programma-scuola/scuole-per-i-diritti

A seguito dell’iscrizione al form on line, saranno inviate alle scuole, tramite e-mail, le indicazioni per poter ricevere i materiali necessari per realizzare il Programma:

  • Manuale operativo “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
  • Toolkit “Promuovere il diritto alla partecipazione di bambine, bambini e adolescenti nelle scuole”

Le scuole iscritte verranno invitate a partecipare a incontri di informazione e formazione promossi da UNICEF.
Aderendo al Programma le Scuole si impegnano a realizzare un percorso triennale di educazione ai diritti coinvolgendo tutti gli attori dell’esperienza educativa e della comunità educante.
Al termine di ogni anno scolastico le Scuole che hanno realizzato l’iniziativa non riceveranno più un riconoscimento, ma una lettera di ringraziamento da parte di UNICEF e MIM.

Per ulteriori info riguardanti il programma è possibile consultare la sezione del sito UNICEF https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/programma-scuola/scuole-per-i-diritti